Page 804 - Catalogo utensileria e prodotti di manutenzione generale 2015
P. 804

Sgrossatura – Inserti bilaterali – Seguito
Materiali del pezzo in lavorazione
PMKNSHO
Geometria
Note / Campo di applicazione
Sezione tagliente principale
Sezione
raggio al vertice
ap [mm]
f [mm]
0,2–1,2
0,16–0,80
0,16–0,80
0,25–0,80
0,25–0,80
0,25–1,20
0,35–1,40
0,50–1,80
RP5 0,8–12,0
– Lavorazione di sgrossatura di acciai – Stabile tagliente positivo
– Avvolgitruciolo a struttura aperta,
per una bassa temperatura di lavorazione
RK5
– Geometria universale per ghise
– La migliore soluzione per la ghisa grigia
. NMA
– Geometria universale per ghise
RK7
– Lavorazione della ghisa a crosta dura – Tagli interrotti
– Lavorazione di acciai temprati
T02020
– Lavorazione della ghisa a crosta dura – Lavorazione di acciai temprati
17°
3°
0°
0°
20°
20°
0,35
17°
3°
0°
0°
20°
20°
0,3
CC C
CC C
CC C
0,6–8,0
0,6–8,0
0,2 0,8–8,0
0,2 0,8–8,0
CC
CC
CC
CC
0,2
0,2
Sgrossatura – Inserti monolaterali
NRF 0,8–12,0
– Inserto per sgrossatura universale monolaterale – Componenti fucinati con sovrametallo
irregolare
– Ridotto assorbimento di potenza – Geometria a facile lavorabilità
0,3
0,3
20°
20°
4°
C C
C C
NR6 25° 1,5–12,0 – Geometria per sgrossatura monolaterale
– Alternativa alla geometria NRF
– Vantaggi riguardo alla craterizzazione
CC
0,15
0,15
NRR 2,0–17,0
– Lavorazione di sgrossatura pesante
– Lavorazione di croste di fusione / di compo-
nenti fucinati
– Tagli interrotti
– Elevatissimi valori di profondità di passata
e di avanzamento
20°
19°
0,4
25°
19°
0,3
C C C
Applicazione principale Altre applicazioni
Nota: Le sezioni mostrano gli inserti SNMM 190616 . .
A-134
R 0,6
R 0,6
Acciaio
Acciaio inossidabile
Ghisa
Metalli non ferrosi
Materiali di difficile lavorabilità
Materiali duri Altro
R 0,6


































































































   802   803   804   805   806