Page 1211 - Catalogo utensileria e prodotti di manutenzione generale 2015
P. 1211

Segnali di sicurezza - GHS
Comprendere i segnali di sicurezza
DIVIETO
Forma e colore:
• Cerchio rosso con sbarra diagonale.
Significato:
• Non si deve o non si può oppure bisogna fermarsi.Simboli grafici neri conformi alla marcatura CE aggiunti all’interno del cerchio.È possibile aggiungere del testo supplementare nel caso in cui sia necessario chiarire il messaggio.
OBBLIGO
Forma e colore:
• Cerchio blu.
Significato:
• Bisogna eseguire l’azione indicata sul segnale.Simboli grafici neri conformi alla marcatura CE aggiunti all’interno del cerchio.È possibile aggiungere del testo supplementare nel caso in cui sia necessario chiarire il messaggio.
CONDIZIONI DI SICUREZZA
Forma e colore:
• Rettangolo o quadrato verde.
Significato:
• Il percorso sicuro/Dove dirigersi in caso di emergenza.Simboli grafici neri conformi alla marcatura CE aggiunti all’interno del cerchio.È possibile aggiungere del testo supplementare nel caso in cui sia necessario chiarire il messaggio.I segnali contenenti solo testo non sono più ammissibili: tutti i segnali DEVONO contenere un simbolo.
SEGNALI ANTINCENDIO
Forma e colore:
• Rettangolo o quadrato rosso.
Significato:
• Segnalano la collocazione di attrezzatura o personale idoneo in caso di incendio.Testo e simboli bianchi su sfondo rosso.Adempiono alle Health & Safety (Safety Sign and Signals) Regulations del 1996.È possibile aggiungere del testo supplementare nel caso in cui sia necessario chiarire il messaggio.
IDENTIFICAZIONE DEL PERICOLO
Forma e colore:
• Triangolo giallo con bordo nero.
Significato:
• Rischio potenziale all’interno dell’area designata. Attenzione/Rischio o pericolo.
Significato:
• Simboli grafici neri conformi alla marcatura CE aggiunti all’interno del cerchio.È possibile aggiun- gere del testo supplementare nel caso in cui sia necessario chiarire il messaggio.
Pericolo
• Indica una situazione di pericolo immediato che, se non viene evitata, risulterà in morte o lesioni gravi. Da utilizzare solo nelle situazioni più gravi.
Attenzione
• Indica una situazione di pericolo immediato che, se non viene evitata, può risultare in morte o lesioni gravi. Da utilizzare solo nelle situazioni più gravi.
Avvertenza
Indica una situazione di pericolo immediato che, se non viene evitata, potrebbe risultare in morte o lesioni gravi. Da utilizzare solo nelle situazioni più gravi.
Legislazione e modifiche in corso
I tuoi segnali di sicurezza sono aggiornati?
PO-50397
• Nel 2003, è stato elaborato lo standard ISO 7010 allo scopo di individuare simboli comuni e riconosciuti a livello internazionale per i segnali di sicurezza. Fino a questo momento, l’applicazione di questo standard era “consigliato come pratica migliore”. Questa situazione è destinata a cam- biare in quanto ISO 7010 potrebbe diventare la normativa europea EN 7010. Ciò significa che diventerà una normativa europea e che il Regno Unito e gli altri stati membri dovranno adottarla. Brammer ha già adottato e aggiornato i propri simboli in modo da adempiere con gli standard ISO 7010 ed EN 7010.
Simboli riconosciuti a livello internazionale?
11
• ISO (International Organisation for Standardisation) 7010 individua la forma, il colore e i simboli grafici necessari sui segnali di sicurezza. I nuovi simboli (o pittogrammi) comuni verranno introdotti e testati in tutti i paesi europei per garantire che i simboli siano facilmente comprensibili e ricon- oscibili in tutta l’UE. Un pittogramma viene definito come “un simbolo che rappresenta una parola, un oggetto o un concetto”.A causa dell’aumento in ciascun paese di lavoratori che non sono parlanti madrelingua, le istruzioni per la sicurezza basate su testo sono state ritenute come non più sufficienti. Problemi analoghi si presentano nel caso di lavoratori ipovedenti, con difficoltà di lettura o afflitti da altre disabilità. In queste circos- tanze, il pericolo a cui è esposto il lavoratore è ancora più evidente. La soluzione individuata consiste nell’utilizzare uno standard internazionale per i segnali di sicurezza che si serva di pittogrammi semplici da comprendere da parte di tutti, a prescindere dalla lingua, dalla cultura o dalle capacità dell’individuo. In questo modo, il segnale di sicurezza che indica l’obbligatorietà dell’uso del casco nel Regno Unito sarà perfettamente uguale a quello di tutti gli altri paesi europei.
In che modo ti riguarda tutto ciò?
• Tutti i dipendenti devono utilizzare un segnale di sicurezza in tutte le circostanze in cui è presente un rischio. Tutti i segnali di sicurezza devono contenere un simbolo pittorico. Brammer produce solo segnali in regola con gli standard ISO 7010 ed EN 7010. In quanto cliente Brammer, puoi confidare nel fatto che qualsiasi segnale acquistato da noi è in regola con le norme più recenti in fatto di sicurezza.
Le eccezioni
• ISO 7010 si applica a tutti i posti di lavoro, i settori e le sedi, fatta eccezione per alcuni segnali molto specialistici utilizzati per la guida del traffico ferroviario, stradale, marittimo e aereo. Tutte le sedi che per legge devono esporre segnali di sicurezza allo scopo di trasmettere informazioni in merito alla sicurezza devono contenere i simboli pertinenti.
Tutti i simboli per la cartellonistica saranno comuni in tutta Europa.
1197
www.brammer.biz www.brammer.biz www.brammer.biz
Manutenzione e sicurezza del sito


































































































   1209   1210   1211   1212   1213